
Byke-stop for social inclusion: “from guest to host”
Un progetto di innovazione sociale a favore dell’inclusione di chi è già in una condizione ad alto rischio di emarginazione. Questo è il progetto Bike-Stop for social inclusion: “from guest to host” di cui Steel Minds è partner.
Il progetto è presentato da un partenariato di 9 organizzazioni di 7 differenti Paesi Europei (Italia, Spagna. Bulgaria, Gran Bretagna, Serbia, Romania, Germania) e mira a sviluppare un modello innovativo condiviso di inclusione sociale, in contesti dove diviene sempre più difficile individuare sbocchi occupazionali.
L’intento è quello di sperimentare un modello di accoglienza attiva, che preveda la formazione quotidiana sui temi dell’accoglienza cicloturistica e l’immersione in una quotidianità che offra opportunità costanti di apprendimento non formale e informale.
Steel Minds si occuperà di attivare una serie di azioni per la promozione e la divulgazione del progetto, di implementare un portale web per la gestione delle attività di accoglienza di cicloturisti e/o giovani viaggiatori all’interno di strutture residenziali sociali, di fornire le competenze all’utilizzo del portale e di garantire l’utilizzo del software Twin CRM per la comuniccazione tra i partners e la gestione delle fasi del progetto Bike-Stop.
Segui il progetto su facebook.
I PARTNER DI PROGETTO
- Steel Minds
- Il Faro
- Mary Seacole Housing Association
- Erasmus +
- Foundacion Escuela de Solidaridad (FES)
- Brainstorm
- Housing Center
- AIM (Association of Intercultural Mediators)
- UB